Sabato 4 e domenica 5 ottobre i pinguini di ACMT-Rete saranno in tutte le piazze d’Italia per realizzare un sogno: il primo evento nazionale di sensibilizzazione e di raccolta fondi a favore di ACMT-Rete.
Un'iniziativa che ci permetterà di sensibilizzare tante persone che incontreremo, raccontando come insieme possiamo far fare passi da gigante alla ricerca scientifica sulla Charcot-Marie-Tooth. Infatti ai tanti che decideranno di sostenere la ricerca scientifica per la CMT con una donazione, doneremo una confezione di biscotti limited edition prodotta da Frolla, il microbiscottifico di Osimo che fornisce a ragazze e ragazzi con disabilità un percorso di inserimento lavorativo.
PERCHÉ ABBIAMO SCELTO LA DATA DEL 4 E 5 OTTOBRE?
Il 4 ottobre in Italia si celebra il Giorno del Dono, promosso dall’Istituto Italiano della Donazione e diventato Legge dello Stato Italiano nel 2015. Un giorno dedicato a chi fa del dono una pratica quotidiana. Un’occasione per valorizzare l'Italia del bene, un Paese capace di reagire alle difficoltà mettendo al centro la bellezza del dono in tutti i suoi aspetti e di portare avanti la riflessione sull'importanza della buona donazione.
Quale occasione migliore per festeggiare il DonoDay 2025 attraverso un’esperienza di donazione autentica che può migliorare la qualità di vita delle persone con CMT?
Ottobre è anche il mese della sensibilizzazione sulla Charcot-Marie-Tooth ideato dalla Federazione Europea CMT (ECMTF), di cui ACMT-Rete è membro fondatore, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico e gli operatori sanitari sulla patologia e i suoi sintomi.
Ti aspettiamo in piazza sabato 4 e domenica 5 ottobre!