La CMT colpisce circa 1 persona ogni 2500 e ad oggi non esiste una cura.
Negli ultimi anni è molto il fermento, sia sul piano della diagnosi di nuove forme di CMT ancora non descritte, sia nel campo della riabilitazione e della terapia chirurgica. Di recente, numerose sperimentazioni cliniche sono in corso o ai nastri di partenza e c’è un cauto ottimismo che presto si arriverà ad avere un farmaco per il trattamento di alcune delle forme di Charcot-Marie-Tooth.
Per questo il tuo contributo è fondamentale: insieme possiamo percorrere l’ultimo miglio che separa le persone affette da CMT dal ricevere una cura per la propria malattia. Infatti, i fondi raccolti durante l’iniziativa “Avvia con noi la ricerca” contribuiranno a sostenere progetti mirati in campo riabilitativo-chirurgico e diagnostico e bandi di ricerca per finanziare progetti che abbiano una ricaduta a breve e medio termine sulla qualità di vita delle persone con CMT.
Ti ricordiamo che ogni donazione alla nostra associazione è fiscalmente detraibile o deducibile in sede di dichiarazione dei redditi.
Per le erogazioni liberali in denaro effettuate a favore di Organizzazioni di Volontariato (OdV), è prevista una DETRAZIONE pari al 35% dell’importo donato o, in alternativa, una DEDUZIONE nel limite del 10% del reddito dichiarato.
Per le erogazioni effettuate da enti e società, è prevista la possibilità di deduzione dal reddito imponibile, nel medesimo limite del 10% del reddito complessivo dichiarato previsto per le persone fisiche.
Per poter usufruire di tale agevolazione, è necessario che la donazione sia effettuata tramite strumenti di pagamento tracciabili e consegnare l'attestazione di ricevuta della donazione che ti invieremo al tuo commercialista.