Con la tua donazione contribuisci alla fornitura di materiali di laboratorio di base, come pipette, provette e guanti, necessari per condurre esperimenti scientifici quotidiani.
Con la tua donazione contribuisci a finanziare un’ora di lavoro di un tecnico di laboratorio specializzato per la preparazione e l’analisi dei campioni.
Con la tua donazione contribuisci a sostenere il costo di un kit completo per l’estrazione del DNA, essenziale per studiare le mutazioni genetiche associate alla Charcot-Marie-Tooth.
La comparsa improvvisa di una malattia rara, ereditaria e progressiva rappresenta un fattore destabilizzante nell’esistenza della persona che ne viene colpita e dei familiari che la circondano.
Nonostante la ricerca medico-scientifica abbia fatto grandi passi nella scoperta e classificazione delle cause genetiche per una diagnosi certa, la malattia di Charcot-Marie-Tooth resta una delle neuropatie meno conosciute al mondo, per la quale non esistono, ad oggi, cure farmacologiche.
Con questa iniziativa, alla sua prima edizione, ACMT-Rete intende sensibilizzare più persone possibile su questa malattia e sostenere la ricerca sulla CMT.
Per questo il tuo contributo è fondamentale: insieme possiamo percorrere l’ultimo miglio che separa le persone affette da CMT dal ricevere una cura per la propria malattia.
Ti aspettiamo in piazza per scegliere la tua confezione di Mielini! E se nn hai trovato una piazza a te vicina puoi sostenere la ricerca scientifica sula CMT con una donazione! Dona anche tu!
I fondi raccolti durante l’iniziativa “Avvia con noi la ricerca” contribuiranno a sostenere progetti mirati in campo riabilitativo-chirurgico e diagnostico e bandi di ricerca per finanziare progetti che possano migliorare la qualità di vita delle persone con CMT.
Messaggi dai sostenitori
Non ci sono ancora messaggi da parte dei sostenitori di questa campagna