AVVIA CON NOI LA RICERCA!

Il 4 e il 5 ottobre vieni in piazza e scegli i mielini: cookies al miele con gocce di cioccolato! Con il tuo contributo puoi sostenere la ricerca scientifica per la malattia rara di Charcot-Marie-Tooth

Trova la tua piazza

Sabato 4 e domenica 5 ottobre saremo in piazza per sostenere tutte le persone affette dalla Charcot-Marie-Tooth (CMT), una rara e poco nota malattia del sistema nervoso periferico che compromette i movimenti di mani e piedi, causando disabilità anche gravi. Le persone con CMT hanno eletto il pinguino come mascotte, poiché cammina in modo goffo e ondeggiando come loro.

La CMT colpisce circa 1 persona ogni 2.500 e, ad oggi, non esiste una cura. Per questo, animeremo le piazze d’Italia con una missione speciale: sostenere la ricerca scientifica e migliorare la qualità di vita delle persone con CMT.

TROVA LA TUA PIAZZA!


Per la prima volta, i pinguini di ACMT-Rete saranno in tutta Italia per un grande evento nazionale di sensibilizzazione e raccolta fondi.

Chi ci incontrerà potrà scoprire come, insieme, possiamo far fare passi da gigante alla ricerca. A chi sceglierà di donare, regaleremo una confezione di Biscotti limited edition prodotti da Frolla, il microbiscottificio di Osimo che offre percorsi di inserimento lavorativo a giovani con disabilità.


(L'elenco delle piazze è in continuo aggiornamento!)

Perché è importante partecipare


La CMT colpisce circa 1 persona ogni 2500 e ad oggi non esiste una cura.

Negli ultimi anni, la ricerca sulla CMT ha fatto grandi progressi: nuove diagnosi, terapie riabilitative e chirurgiche e sperimentazioni cliniche promettenti sono in corso.

Per questo il tuo contributo è fondamentale: insieme possiamo percorrere l’ultimo miglio che separa le persone affette da CMT dal ricevere una cura per la propria malattia.

I fondi raccolti sosterranno progetti riabilitativi, diagnostici e bandi di ricerca con impatto concreto sulla vita delle persone con CMT.

Se non puoi venire in pizza e scegliere la tua confezione di mielini, puoi sostenere la ricerca scientifica sulla CMT anche comodamente da casa con una donazione!

Avvia con noi la ricerca!

Avvia con noi la ricerca!

La comparsa improvvisa di una malattia rara, ereditaria e progressiva rappresenta un fattore destabilizzante nell’esistenza della persona che ne viene colpita e dei familiari che la circondano.Nonostante la ricerca medico-scientifica abbia fatto grandi passi nella scoperta e classificazione delle cause genetiche per una diagnosi certa, la...

I Mielini- Cookies al miele con gocce di cioccolato

Sostenere la ricerca scientifica sulla Charcot-Marie-Tooth significa donare un futuro migliore alle persone con CMT e dare il proprio contributo per costruire un mondo in cui sia bello vivere per tutti.

Uniti da questo ideale ACMT-Rete e Frolla hanno dato vita ad un biscotto speciale.

Frolla è un microbiscottifico artigianale che fornisce a “ragazzi/e con disabilità” un percorso di formazione ed inserimento lavorativo retribuito all’integrazione della società.

La mielina è una guaina adiposa e protettiva che circonda le fibre nervose e che permette la rapida trasmissione di segnali elettrici tra le cellule nervose e tra nervo e cellule muscolari. La perdita di mielina è l’elemento caratteristico della CMT di tipo 1. A questa preziosa sostanza è ispirata sia la scelta del miele come ingrediente, sia il nome di questi biscotti speciali.

Scopri di più
I Mielini- Cookies al miele con gocce di cioccolato